- argomento: papirologia
- anno di pubblicazione: 2022
- pagine: 384
- formato: cm 16x24
- illustrato: sì
- rilegato: sì
- peso: 0.610
Anna Di Giglio
Una sentenza di Biante nella testimonianza diretta di Demetrio Falereo: PL III/1033
Anna Di Giglio
PL III/1032 A: testo patristico?
Gabriella Messeri
Un nuovo papiro dell’Archivio di Dryton a Firenze: frammento di contratto agoranomico di compravendita di terreno
Victor Ghica-Valérie Schram
Trois stèles funéraires chrétiennes de Bilād al-Rūm, Sīwa (IVe/Ve S.)
Claudio Meliadò
Le disavventure di un Pornoboskos: sul testo del II Mimiambo di Eroda
Graziano Ranocchia
Intorno all’autore del trattato ercolanese adespoto Sulla procreazione (P.Herc. 1390/908). Non Epicuro ma Demetrio Lacone?
Graziano Ranocchia
Ancora sulla subscriptio di P.Herc. 1669 (Filodemo, Sulla Retorica, libro XX). In margine ad un nuovo recente tentativo di identificazione del numerale del libro
Marios Skempis
Monolog des Wiesels: Galeomyomachie SSH 1190 Col. I 30-31
Diego Viola
Note critico-testuali alla prima lettera festale di Cirillo di Alessandria in copto-aḫmīmico (P. Vindob. K 10157 recto)
Sean A. Adams
New insight from a teacher’s manual: the word-lists of codex Papyrus Chester Beatty 1008 and the practices of ancient educators
Donato Marazzi
Osservazioni su alcune tavolette scolastiche: T. Varie 4-5, 6 e SB XXVI 16603
Luca De Curtis
ΣΤΙΖΕΙΝ, ΠΕΤΑΛΟΝ: ancora sui grecismi di P. Fay. Copt. 44
Alessandro Piccolo
Hellenoaegyptiaca. The case of Sappho’s and Hipponax’s egyptian wine
Emanuela Borgia-Mara Elefante
Un eulogion di San Phoibammon da Antinoupolis
DOCUMENTI PER UNA STORIA DELLA PAPIROLOGIA
Rosario Pintaudi
In margine ad un giudizio in un concorso pubblico
Luigi Lehnus
Notizie da Oxford: due lettere di Lewis R. Farnell a Ulrich von Wilamowitz-Moellendorff
Holger Essler
Zuckers Korrespondenz zu seinen Grabungen in Soknopaiou Nesos (Dīmīh)
Peter van Minnen
Pestman in the Dock
Anna Di Giglio
“Tanto in vita quanto in morte avrebbe meritato miglior sorte”: Evaristo Breccia su Medea Norsa
Anna Di Giglio
Kurt Latte a Girolamo Vitelli. Osservazioni filologiche sulle ΔΙΗΓΗΣΕΙΣ di Callimaco, e su Menandro ed Euforione
Anna Di Giglio
Carlo Ferdinando Russo nelle lettere a Vittorio Bartoletti (1958-1966)
Anna Di Giglio-Rosario Pintaudi
Lorenzo: il figlio ‘dimenticato’ di Girolamo Vitelli
Anna Di Giglio-Rosario Pintaudi
A Etti ΔΡΟΜΩ ΝΙΚΗΣΑΝΤΙ. Eugenio Vitelli, vincitore ai Littoriali del 1934
Francesco Pagnotta
Breccia, Pascoli e la morte di Carducci
Cinzia Cadamagnani
Michail Rostovcev e gli intellettuali italiani
Rosario Pintaudi
Nota di servizio
INDICI
compagni di scaffale
