- argomento: diritto
- anno di pubblicazione: 2008
- pagine: 160
- formato: cm 17x24
- peso: kg 0.350
Premessa
Capitolo I
Il riconoscimento giuridico dell’azienda agricola come unità. dall’unità fondaria all’unità aziendale
1. Dalla proprietà all’impresa. Cenni sulla proprietà agraria
2. Segue: dalla terra all’azienda agricola. Fundus instructus, azienda agricola e struttura in agricoltura. Considerazioni a margine della concezione pugliattiana dell’azienda agricola
3. Dall’integrità del fondo all’integrità dell’azienda. Cenni storici
4. Alla scoperta delle origini del concetto di unità fondiaria: l’unità fondiaria nel diritto tedesco. Considerazioni sull’azienda come espressione del diritto di proprietà. Il problema della trasmissione unitaria delle aziende agrarie: il maso. Cenni. Rinvio
5. La tutela dell’unità aziendale: il concetto di azienda agricola e la sua unità. Gli strumenti diretti ad evitarne la frammentazione e a favorirne l’ampliamento e l’efficienza
Capitolo II
La ricomposizione fondiaria e i suoi strumenti
1. Il riordinamento della proprietà rurale: la polverizzazione e la frammentazione della terra; la lotta al latifondo e al minifondo. I rimedi preventivi per la lotta al minifondo predisposti dal codice civile: la minima unità colturale
2. La lotta al latifondo: il programma contenuto nell’articolo 44 della Costituzione repubblicana. Le leggi di riforma fondiaria
3. Segue: gli strumenti ricompositivi attuativi dell’articolo 44 Cost.: la prelazione agraria
4. La ricomposizione aziendale a mezzo di contratto di contratto di affitto. Cenni. Rinvio
5. Altri strumenti ricompositivi. Lo Zupacht o “affitto ricompositivo”
6. Nuovi strumenti ricompositivi previsti dalle leggi di orientamento. Il nuovo Zupacht
Capitolo III
La tutela dell’unità aziendale ed il regime successorio speciale in agricoltura
Sezione I
La costruzione del diritto agrario ereditario
1. Il cd. diritto agrario ereditario
2. Le successioni anomale in agricoltura
3. Successione nella proprietà della terra e successione nella proprietà dell’azienda: le ragioni di un regime successorio differenziato
4. Segue: una peculiare ipotesi, il maso
5. Segue: i terreni posti nei comprensori di bonifica ed in zone di riforma. Cenni
6. La successione nell’impresa familiare coltivatrice. Lettura sistematica degli artt. 48 e 49 della legge 3 maggio 1982, n. 203. Cenni
7. Segue: la tutela dell’unità aziendale e la successione mortis causa in agricoltura. L’articolo 49 della legge n. 203/1982 come strumento diretto a garantire l’integrità dell’azienda e la continuità e l’unità dell’impresa
8. La conservazione dell’unità aziendale dopo l’art. 49. Il superamento delle lacune attraverso l’attribuzione legale del diritto di opzione. Dagli articoli 4 e 5 della legge n. 97/1994 all’art. 8 del D. Lgs. n. 228 del 2001
9. Segue: la conservazione dell’unità aziendale dopo l’art. 49. L’unità aziendale minima. Il cd. “compendio unico”
Sezione II
La tutela dell’unità aziendale attraverso le nuove forme di trasmissione negoziale della ricchezza familiare
1. Premessa
2. Inadeguatezza del testamento a garantire un efficiente passaggio generazionale. Divieto dei patti successori e suo superamento. Nuovi strumenti negoziali di conservazione dell’azienda familiare: il trust
3. Segue: nuovi strumenti negoziali di conservazione dell’azienda familiare; le clausole societarie. Cenni
4. Segue: il family buy out. Cenni
5. Il “patto di famiglia” come nuovo capitolo delle successioni agrarie
6. Rilievi conclusivi: integrità dell’azienda o continuità dell’impresa? Considerazioni sul piano assiolgico